|
Nata nel 1990, Ecocerved è oggi la società consortile del sistema italiano delle Camere di Commercio che opera nel campo dei sistemi informativi per l’ambiente.
La società si occupa del trasferimento di dati e informazioni ambientali dalle imprese alla Pubblica Amministrazione, svolge attività di informazione, formazione e sensibilizzazione nei confronti delle imprese e promuove iniziative per l’adozione di sistemi di gestione ambientale.
Ecocerved realizza anche analisi e studi per esaminare gli impatti socio-economici e ambientali delle attività produttive e contribuire al dibattito sulla pianificazione del territorio funzionale a uno sviluppo sostenibile.
Nell’ambito dell’Area del Personale si ricerca una persona a supporto operativo di tutte le pratiche di gestione del personale dipendente
Inquadramento: Livello C2 CCNL Industria Metalmeccanica, 21 ore settimanali.
Durata contrattuale: A tempo determinato di mesi 6 con possibilità di proroga e di successiva stabilizzazione
Requisiti in mancanza dei quali non si è convocati/e alle selezioni:
- Appartenenza alle categorie protette con disabilità di cui all’art. 1 della legge 68/99; - Diploma di scuola secondaria.
Requisiti preferenziali:
- Aver avuto esperienze pregresse in lavori d’ufficio e in lavoro di team; - Aver concluso/frequentato corsi di laurea in consulenza del lavoro, giurisprudenza, psicologia, scienze politiche, economia; - Aver sostenuto esami di diritto, psicologia, sociologia; - Conoscenza degli adempimenti e degli aspetti operativi collegati alla gestione del rapporto di lavoro (assunzione, variazioni in corso di rapporto di lavoro, cessazione) e alle politiche applicabili (smart working, trasferte, assegnazione benefit, welfare etc); - Conoscenza del sistema Windows e del pacchetto Office; - Precisione, riservatezza, attitudine ai rapporti interpersonali, al lavoro di gruppo con capacità di relazione e interfaccia con l’utenza; - Capacità comunicative scritte e orali; - Capacità di organizzare e gestire in maniera autonoma il lavoro, nonché spirito d’iniziativa nello svolgere i compiti assegnati; - Capacità di utilizzo di strumenti di digital collaboration; - Disponibilità a brevi trasferte su territorio nazionale; - Coerenza delle competenze e delle esperienze maturate rispetto al profilo ricercato all’inquadramento proposto.
Iter per la selezione
L’iter selettivo è aperto sia a uomini e sia a donne, nel rispetto dei principi della pari opportunità e prevede valutazione CV, eventuale prova scritta e colloquio per accertare le competenze, l’esperienza maturata e le capacità del/della candidato/a, anche sotto il profilo attitudinale. L’ammissione al colloquio sarà possibile soltanto per i/le candidati/e che soddisfano i “requisiti in mancanza dei quali non si è convocati/e alle selezioni”, rilevabili dal curriculum. La graduatoria finale verrà stilata attribuendo le seguenti percentuali di incidenza: prova scritta tecnica 10%, colloquio tecnico-attitudinale 65 %, curriculum 25%. In assenza di prova scritta, verranno attribuite le seguenti percentuali di incidenza: colloquio tecnico-attitudinale 75%, curriculum 25%. La mancata partecipazione all’eventuale prova scritta e/o il mancato superamento della stessa non consentirà al/alla candidato/a di accedere alla prova orale. Il punteggio massimo della prova scritta è pari a 20 (su 100), l’eventuale punteggio per l’ammissione al colloquio verrà stabilito dalla commissione di valutazione e comunicato preventivamente ai/alle candidati/e. La mancata partecipazione alla prova scritta o a quella orale comporterà l’esclusione dalla procedura di selezione. Le valutazioni della selezione sono effettuate da una Commissione, costituita come previsto dal Regolamento per la ricerca e selezione del personale di Ecocerved pubblicato sul sito istituzionale: www.ecocerved.it - nella sezione "Lavora con noi" - “Documenti utili”.
Domanda di ammissione alla selezione
Il/la candidato/a per presentare la domanda di ammissione dovrà aver preso visione del Codice Etico e del Regolamento per la ricerca e selezione del personale. Nella domanda di ammissione i/le candidati/e dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità: a) il cognome e nome; b) la data ed il luogo di nascita; c) il codice fiscale; d) il possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione Europea ovvero del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria come previsto dall’art. 38, c. 3-bis, del D.Lgs. n. 165/2001; e) l’indirizzo e il comune di residenza nonché l’eventuale domicilio; f) l'indirizzo di posta elettronica presso cui si intende siano inviate tutte le comunicazioni inerenti alla selezione, con l'indicazione del recapito telefonico e dell'eventuale indirizzo di posta elettronica certificata; g) per i/le cittadini/e non italiani/e l’adeguata conoscenza della lingua italiana; h) l’avviso di selezione cui si intende partecipare; i) il possesso dei requisiti in mancanza dei quali non si è convocati/e e la veridicità del curriculum vitae; j) di non aver riportato condanne, anche non definitive, con riferimento ai reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del Codice penale, nonché con riferimento ai reati indicati dall’art. 25-ter del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231; k) di non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a o licenziato/a da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; l) l’idoneità fisica all’impiego; m) di non incorrere nelle cause ostative di cui all’art. 53, c. 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001; n) la sussistenza di eventuali titoli che danno luogo a precedenza o a preferenza a parità di punteggio; o) la presa visione del Codice Etico (pubblicato sul sito istituzionale www.ecocerved.it); p) la presa visione del Regolamento per la ricerca e selezione del personale (pubblicato sul sito istituzionale www.ecocerved.it); q) la presa visione dell’informativa privacy per la selezione del personale; r) ogni altra informazione e dichiarazione richiesta dall’avviso. Il/la candidato/a autorizza con l’invio della candidatura l’eventuale verifica presso terzi di quanto contenuto nella documentazione inviata e nella domanda di ammissione inviata.
Per partecipare all’iter di selezione, il/la candidato/a dovrà inviare la domanda di ammissione, corredata dei relativi allegati richiesti, all’indirizzo lavoraconnoi@ecocerved.it o compilare il form di candidatura relativo all’avviso di selezione pubblicato su www.ecocerved.it – nella sezione "Lavora con noi" (Posizioni Aperte - Ecocerved Scarl | Sistemi informativi per l'ambiente) entro e non oltre il giorno 30 ottobre 2025 alle ore 12.00, pena l’esclusione. La convocazione dei/delle candidati/e ammessi/e all’espletamento delle prove selettive e tutte le eventuali comunicazioni ai/alle candidati/e saranno comunicate con invio tramite posta elettronica all’indirizzo indicato nel form di candidatura, nella domanda di ammissione o nel Curriculum. La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito www.ecocerved.it nell’Area “Lavora con noi”. Si considera idoneo/a il/la candidato/a che abbia raggiunto almeno una valutazione complessiva pari al 60% del punteggio massimo raggiungibile, pari a 100 punti totali. Fermo restando il punteggio della valutazione complessiva che è stato conseguito, nel caso di partecipazione alla selezione di personale già assunto presso Ecocerved, verrà stilata separata graduatoria in modo che l’azienda possa attingere dalla stessa in funzione di valutazioni afferenti all’eventuale disponibilità da parte dell’interessato/a alla variazione oraria e di inquadramento, alla scopertura che si genera nella sede di provenienza e ad ogni altro elemento, di natura tecnico, organizzativa e produttiva, rilevante per la migliore gestione e allocazione del personale aziendale già in forza. In caso di punteggio paritario in graduatoria, verrà data precedenza ai/alle candidati/e appartenenti alle categorie protette o con età anagrafica a partire dal/dalla candidato/a più giovane. La graduatoria resterà valida per un periodo di 12 mesi dalla data di pubblicazione e sarà valida per il profilo descritto nell’avviso di selezione e per posizioni e/o profili analoghi. La graduatoria in corso di validità sarà consultata in caso di rinuncia degli/delle aventi diritto e in caso di necessità di nuovo inserimento per posizione e profilo corrispondente. Inoltre, la graduatoria in corso di validità potrà essere utilizzata per posizioni (livello, luogo) e profili omogenei, prima di procedere all’espletamento di un nuovo processo di selezione. La Società potrà comunque non procedere al perfezionamento del rapporto di lavoro nel caso, per qualsiasi motivazione, vengano meno le necessità produttive collegate con il profilo ricercato. Per la posizione oggetto della presente selezione è richiesta la disponibilità all’assunzione immediata. Per eventuali chiarimenti rivolgersi al seguente indirizzo di posta elettronica: lavoraconnoi@ecocerved.it.
|